Vini spumanti e Bollicine

Giustino B. Ruggeri 2022
€ 29.30
Prosecco superiore di Valdobbiadene d.o.c.g. extra dry

Antica Fratta Essence Brut d.o.c.g. Millesimato 2018
€ 41.00
FRANCIACORTA BRUT MILLESIMATO
Lunga permanenza sui lieviti, alla ricerca del giusto grado di complessità che esalta eleganza e piacevolezza
degli aromi fruttati e floreali.
Tipo di terreno: Calcareo-argilloso di origine Morenica
Uve: 5% chardonnay; 15% pinot nero.
Resa per ettaro: Annata contraddistinta da una buona resa. Il clima mite ha permesso di raggiungere 80-100 Qli/ha.
Annata: Millesimato 2018 e ottenuto dalla sapiente unione delle migliori uve di tale annata; l’utilizzo di Pinot Nero, vinificato in bianco, contribuisce all’ottenimento di buon corpo, senza influire sull’eleganza del preponderante Chardonnay.
Vendemmia: Tra metà Agosto ed i primi di Settembre quando le uve hanno raggiunto la corretta maturazione zuccherina, ma conservano ancora notevole acidità e freschezza
Maturazione: 42 mesi di affinamento sui lieviti. Dopo la sboccatura le bottiglie riposano ancora in cantina per altri 5-6 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati.
Profumo: Ampio, con sentori di frutta matura.
Sapore: Gusto Pieno e articolato, fragrante, intenso, equilibrato, buona persistenza.
Perlage: Molto fine e persistente, spuma cremosa.
Accostamenti: Consigliato a tutto pasto, soprattutto con primi, piatti di carne e pesci saporiti. Ideale con salumi e formaggi.

Essence Satin Antica Fratta d.o.c.g. Millesimato 2019
€ 41.00
FRANCIACORTA BRUT SATÈN MILLESIMATO
Note agrumate si fondono elegantemente a ricordi di frutti esotici. Ottenuto da sole uve Chardonnay e in modo tale da ottenere un’effervescenza più delicata rispetto alle altre tipologie.
Tipo di terreno: Calcareo-argilloso di origine Morenica
Uve: 100% Chardonnay.
Resa per ettaro: 100 quintali d’uva per ettaro, con resa in mosto del 65%.
Vendemmia: Tra metà agosto ed i primi di settembre quando le uve hanno raggiunto la corretta maturazione zuccherina, ma conservano ancora notevole acidità e freschezza
Maturazione: Oltre 30 mesi dalla vendemmia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati.
Profumo: Intenso e armonico, con note di agrumi e elegante frutta tropicale.
Sapore: Avvolgente nelle sue sfumature, struttura elegante e persistente, nocciole nel retrogusto.
Perlage: Fine e persistente, spuma morbida, delicata e cremosa.

Essence Nature Antica Fratta d.o.c.g. Millesimato 2018
€ 41.00
FRANCIACORTA DOSAGGIO ZERO MILLESIMATO
Assemblaggio di uve Chardonnay e Pinot Nero che danno come risultato una fragranza pulita e rigorosa senza aggiunta di sciroppo di dosaggio (liqueur d’expedition).
Tipo di terreno: Calcareo-argilloso di origine Morenica
Uve: 70 % Chardonnay, 30% pinot nero.
Resa per ettaro: 100 quintali d’uva per ettaro, con resa in mosto del 65%.
Annata: Millesimo 2018 e ottenuto dalla sapiente unione delle migliori uve di tale annata; l’utilizzo di pinot nero, vinificato in bianco, contribuisce all’ottenimento di buon corpo, senza influire sull’eleganza e la finezza dello Chardonnay.
Vendemmia: Tra metà agosto ed i primi di settembre quando le uve hanno raggiunto la corretta maturazione zuccherina, ma conservano ancora notevole acidità e freschezza
Maturazione: 42 mesi di affinamento sui lieviti. Dopo la sboccatura le bottiglie riposano ancora in cantina per altri 5-6 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati.
Profumo: Ampio, con sentori di spezie e frutta secca.
Sapore: Pulito in bocca con aroma fragrante ed equilibrato buona persistenza
Perlage: Molto fine e persistente, spuma cremosa.

Extra Brut Millesimato Antica Fratta d.o.c.g. Essence Noir 2016
€ 57.00
FRANCIACORTA EXTRA BRUT MILLESIMATO
Pinot nero in purezza vinificato in bianco (Blanc de Noirs) in grado di trasmettere al vino i suoi aromi complessi conferendo corpo, persistenza in bocca ed eleganza.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: Giallo intenso con sfumature ramate.
Profumo: Naso franco, tostatura aromatica di frutta secca
Sapore: Gusto pieno e articolato, intenso, equilibrato.
Perlage: Fine e persistente, spuma cremosa.
Tipo di terreno: Calcareo-argilloso di origine Morenica
Uve: 100% pinot nero.
Resa per ettaro: 100 quintali d’uva per ettaro, con resa in mosto del 65%.
Annata: Millesimo 2015 è ottenuto dalla sapiente unione delle migliori uve di tale annata: l’utilizzo di pinot nero, vinificato in bianco, contribuisce all’ottenimento di un sapiente corpo strutturato
Vendemmia: Tra metà agosto ed i primi di settembre quando le uve hanno raggiunto la corretta maturazione zuccherina, ma conservano ancora notevole acidità e freschezza
Maturazione: Oltre 50 mesi di permanenza sui lieviti. Dopo la sboccatura le bottiglie riposano ancora in cantina per altri 5-6 mesi.

Cosmico Casale Certosa
€ 23.70
Trebbiano frizzante i.g.t. biologico
Il vino base è da uve trebbiano, a cui viene aggiunta una piccola quantità di mosto fresco sempre di uve trebbiano. Imbottigliato e tappato con tappo corona. Lasciato fermentare in bottiglia per circa 12 mesi. Dopo questa fase di ri-fermantazione in bottiglia viene effettuata la sboccatura a mano

Vaiolet Monsupello
€ 18.30
Bonarda vivace d’oltrePò Pavese d.o.p.

“Otello” Ceci
€ 17.80
Nero di Lambrusco
Vino rosso frizzante fresco e profumato, il Lambrusco Otello Nero di Ceci è caratterizzato da un piacevole residuo zuccherino, con aromi fruttati, freschi, piacevoli ed espressivi e note di frutti di bosco, maturi, ciliegie ed erbe aromatiche. Considerato il prodotto di punta delle Cantine Ceci, è il vino che ha rilanciato sia in Italia che all'estero l'immagine del Lambrusco

Champagne Dourdon Vieillard Brut Grande Reserve
€ 62.70
60% Chardonnay, 20% Pinot Noir, 20% Pinot Meunier

Champagne Dourdon Vieillard Brut Blanc de Blancs Millesime 2018
€ 74.80
100% Chardonnay

Monblanc Ghione Blanc de blanc
€ 17.90
Brut Chardonnay Metodo Charmat

La Reine Ghione
€ 35.10
Alta Langa brut di Canelli d.o.c.g.
Metodo classico 40 mesi sui lieviti

Kius Brut Marco Carpineti millesimato 2021
€ 27.90
KIUS brut è uno spumante metodo classico prodotto da uve interamente di Bellone. I lieviti per almeno ventiquattro mesi lo forgiano, scolpiscono e definiscono, rendendolo unico ed affascinante.
CARATTERISTICHE TECNICHE
BRUT MILLESIMATO
Vitigno
Bellone
Epoca di raccolta
ultima decade di agosto
Vinificazione
pressatura soffice di acini interi e fermentazione a temperatura controllata
Affinamento
24 mesi sui lieviti
Caratteristiche Organolettiche
Colore giallo chiaro con riflessi dorati, profumo fruttato con note di lievito, gusto fresco, sapido con buona persistenza

Crémant de Bourgogne Chardonnay Brut - Bailly Lapierre
€ 31.50
Lo Chardonnay Brut di Lapierre è un Blanc de blancs dal chiaro timbro settentrionale, addirittura riconducibile ai migliori Champagne per finezza e per tratto minerale. Si tratta di uno spumante di rara eleganza, ricco e definito. Non è un caso: per la cantina di Saint-Bris-Le-Vineux è un vanto quello di riuscire a coniugare le migliori caratteristiche tanto dello Champagne quanto della Borgogna.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Giallo paglierino brillante, dal perlage fine e persistente. Al naso ecco emergere tutta la delicatezza e l'eleganza dei migliori blanc de blancs grazie ad un profilo olfattivo composto da un chiaro tratto floreale e fruttato: mela, pera, ananas sono sentori impreziositi non solo da una certa mineralità gessosa ma anche da note di lieviti e di crosta di pane. In bocca è secco, fine, ben bilanciato tra una grande freschezza ed una certa acidità. Chiude con un finale sul frutto, di buona persistenza.

Vive la Joie 2018 Crémant de Bourgogne Brut blanc
€ 47.20
Vive la Joie! è una cuvée dei migliori vini di Bailly Lapierre provenienti dalle uve della zona di Auxerre. Il Crémant de Bourgogne Brut Blanc Vive la Joie! ha un affinamento di 12 mesi in vasche inox per poi passare in bottiglia per tre anni dove il tempo e la pazienza contribuiscono a formargli carattere e personalità. Il nome, un vero inno alla gioia di berlo, esprime esattamente ciò che pensiamo di lui. Gioioso e mai banale.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Di color giallo paglierino molto brillante e caratterizzato da perlage fine e persistente. Al naso sentori di pesca e nettarina, con essenze floreali e profumo di biscotti con mandorle dolci. Al palato è profondo e di buona pulizia, con note minerali molto presenti e un finale lungo.

Sorangeon 2018 Brut Nature Maison Christian Gosset
€ 118.80
Blanc de Chardonnay
Champagne
100% Chardonnay
11 mesi in barrique e 36 mesi sui lieviti
Sorangeon ha aromi floreali con mineralità gessosa e brioche. Al palato, il vino è diretto e potente, evolve con una sensazione succulenta e ariosa, sostenuta da una bella tensione. Il lungo finale è incentrato su salinità e gesso.

Loiselu 2019 Extra Brut Blanc de Pinot Noir - Champagne Maison Christian Gosset
€ 118.80
Loiselu ha un naso maturo e intenso con note di grano, mandorla, brioche, frutta gialla, bergamotto, violetta, tè nero e alghe. Al palato l'attacco è inizialmente gentile, poi la bocca si allarga e diventa densa, ricca e generosa con un finale esplosivo gessoso e salato che si protrae per minuti. Questo vino è il pinot nero Grand Cru Aÿ nella sua massima espressione, destinato ad evolversi ulteriormente in bottiglia.Loiselu ha un naso maturo e intenso con note di grano, mandorla, brioche, frutta gialla, bergamotto, violetta, tè nero e alghe. Al palato l'attacco è inizialmente gentile, poi la bocca si allarga e diventa densa, ricca e generosa con un finale esplosivo gessoso e salato che si protrae per minuti. Questo vino è il pinot nero Grand Cru Aÿ nella sua massima espressione, destinato ad evolversi ulteriormente in bottiglia.

Cuvée della Terra Metodo Classico Chioccioli Altadonna
€ 32.70
Cuvee della Terra Metodo Classico di Chioccioli Altadonna è una bollicina divertente e festosa. Tuffando il naso nel calice avvolge con un profumo di fiori bianchi e pane fresco. Al sorso croccante e sapido stupisce con un finale lungo e persistente.

A05 rosè grand cru extra brut Maison Christian Gosset
€ 89.00
Pinot Noir Chardonnay 12.5% Vol
Lo Champagne Rosé Ao5 di Christian Gosset è un raffinato assemblaggio di due prestigiosi Grands Crus: 87%
Pinot Noir da Aÿ, nella Vallée de la Marne, e 13% Chardonnay proveniente da Chouilly, nella Côte des Blancs.
La base della cuvée è frutto della vendemmia 2020, con una vinificazione eseguita in tini smaltati, a cui si aggiunge un 10% di vin rouge vinificato in fût de chêne (botti di rovere). Dopo un affinamento di oltre 30 mesi sui lieviti, lo Champagne riceve un dosaggio minimo di 3 g/l, che lo classifica come Extra Brut.
Al naso, questo Champagne Rosé A05 si rivela intensamente aromatico ed espressivo, con eleganti sentori di frutti rossi, funghi, panna fresca e lamponi canditi. Al palato, si distingue per la sua serietà e struttura, caratterizzato da un equilibrio impeccabile e un finale lungo e vinoso, arricchito da sfumature umami.

Rose Solera Maison Palmer & co.
€ 101.00
Rosé Solera è uno champagne con un carattere unico. Questa straordinaria miscela è arricchita da una percentuale di vino rosso ottenuto utilizzando un sistema Solera di diversi decenni. Questa eccellente vinificazione dà vita ad uno champagne rosé con un fruttato eccezionale.
Al naso si presenta intenso, dominato da vivaci sentori di fragola selvatica, esaltati da note luminose e leggere di ribes, di ribes nero, su una base delicatamente speziata (vaniglia, cannella).
Al palato é fresco e corposo, si estende su una bolla finemente tannica e golosa e allo stesso tempo elegante e fruttata.

La Réserve Nature - Maison Palmer & co. dosage zero
€ 95.70
La Réserve Nature detiene la sua incredible complessità grazie a une invacchiamento prolungato. Il debole dosaggio di questa cuvée permette di perfezionare un senszionale profilo aromatico.
Al naso esprime aromi fruttati e tracce di buccia d’arancia e di frutta secca e rivela sottili sfumature di liquirizia, miele d’acacia e di pane tostato. Notevole equilibrio, persistenza al palato e sensazione di purezza.

Francesco I Uberti FRANCIACORTA EXTRA BRUT
€ 45.00
I nostri Franciacorta sono l’autentica
espressione delle nostre vigne. La cuvée
da uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot
Nero, custodisce e rivela l’identità dei
nostri vini e la sensibilità nell’essere
Viticoltori in Franciacorta.
Identità:
Chardonnay 75% - Pinot Nero 15% -
Pinot Bianco 10%
Vigneti nei comuni di Erbusco, Adro,
Cazzago S.M. Loc. Calino e Cologne
Terreni collinari di origine morenica,
ricchi di scheletro e di minerali, asciutti,
ben esposti e sempre ventilati.
Età media delle viti oltre 15 anni
Vinificazione:
Dopo una rigorosa selezione dei
grappoli ed una leggera pigiatura, la
fermentazione del mosto avviene in
vasche di acciaio.
In seguito al tiraggio in primavera,
trascorre un periodo di oltre 30 mesi sui
lieviti e dopo la sboccatura almeno 6
mesi prima della messa in commercio.
Dosaggio:
3 g/lt

Dequinque Uberti Cuvèe 15 Vendemmie Franciacorta extra Brut
€ 105.60
C U V È E 1 5 V E N D E M M I E 13% vol
F R A N C I A C O R T A
E X T R A B R U T
Inseguiamo il tempo per poterne fare esperienza. Dal 2002, ogni anno, la vendemmia delle
migliori uve chardonnay arricchisce una riserva perpetua in unico tino.
Ne nasce un Franciacorta unico, sintesi espressiva del divenire che si fa memoria.
RACCOLTO:
Vendemmie dal 2002 al 2016
in riserva perpetua
VARIETÀ:
100% Chardonnay
AREA DI PRODIUZIONE:
Salem, Erbusco
Favento, Adro
Calino, Cazzago San Martino
TIPOLOGIA TERRENO:
Terreni collinari di origine morenica,
ricchi di scheletro e di minerali.
ALTITUDINE MEDIA VIGNETI:
280 m s.l.m
ETÀ MEDIA DELLE VITI:
30/35 anni
SISTEMA DI ALLEVAMENTO:
Guyot
DENSITÀ D’IMPIANTO:
4.300 piante per ettaro

Clos du Château de Bligny
€ 85.80
Le sei varietà
simbolo della Champagne
La famiglia Rapeneau, dopo l’acquisizione del castello, decise nel 2004 di
impiantare una vigna cinta da muri, seguendo l’idea tradizionale del “Clos”.
Per creare un legame a tutto tondo con il territorio si decise di mettere
a dimora le sei varietà simbolo della Champagne, i classici Pinot Nero,
Chardonnay e Pinot Meunier e i vitigni “dimenticati”: Arbanne, Pinot Bian-
co e Petit Meslier. Se i tre cepages tradizionali ci riportano a sensazioni
familiari, le altre tre uve vanno a punteggiare la cuvée di note a dir poco
peculiari: l’Arbanne (anticamente diffuso nell’Aube) dona profumi e fre-
schezza, il Pinot Bianco regala brillantezza e struttura, infine, il Petit Meslier
si concede con aromi di lime e violetta. Il desiderio della famiglia Rape-
neau è quello di mettere in luce ogni singola varietà, confrontandosi con
l'arte dell'assemblaggio, la chiave di volta del concetto Champagne.
1/6 chardonnay,
1/6 pinot nero,
1/6 meunier,
1/6 arbane,
1/6 pinot blanc,
1/6 petit meslier

Popcorn Sauvignon Blanc 2023 - Vin Pop - Chateau Surain
€ 20.70
Sauvignon, fermentazione Spontanea. Affinamento in acciao per 5 mesi.
Biologico non certificato.
Naso: fruttato, floreale, semi-aromatico, ricco e vegetale
Bocca: fresco, morbido, semplice e beverino
Vista: Bianco paglierino con riflessi verdolini
Ci troviamo a Saint-Gervais, Bordeaux, non lontani dalla storica zona del Medoc, dove i terreni sono collinari e prevalentemente composti da ghiaie e calcare.
Storicamente quelli di Bordeaux sono, oggi come in passato, vini di cantina, in cui il concetto di Chateau diventa nevralgico: numerosi ettari, legni piccoli e nuovi, cuvée costruite ad hoc da chefs de cave e uvaggi sono gli elementi che ruotano attorno al mondo degli Chateau di Bordeaux.
Qui la famiglia Surain risiede e vinifica stabilmente da oltre 100 anni, ma solo dopo l’arrivo di Adrien (vigneron di quarta generazione) nel 2018, l’azienda decide con il progetto Vin Pop di rompere ogni dogma proprio delle produzioni bordolesi. Non si adoperano più bottiglie bordolesi, vengono utilizzate etichette Pop irriverenti e non più impostate e tradizionali, il focus viene posto sui singoli vitigni (Malbec, Merlot, Syrah e Sauvignon) anziché sugli uvaggi, non vi è più uso invadente di legni nuovi, la solforosa impiegata è poca o talvolta nulla e soprattutto si decide di lasciar esprimere il territorio, l’uva e più in generale la vigna, piuttosto che la cantina e lo “Chateau”.
Stilisticamente i vini di Chateau Surain sono sfacciati, esuberanti e schietti, capaci di porre al centro del sorso beva, godibilità e non trascurando mai il fattore prezzo, rimanendo quindi sempre molto accessibili.
Popcorn Sauvignon è un vino proveniente dall’omonima uva da vigne situate in Saint-Gervais.
Un Sauvignon Blanc, facile, leggibile, morbido, fresco, spensierato ed estremamente godibile, in cui l’attacco è morbido e fruttato, l’allungo piacevolmente minerale e la chiusura vegetale con richiami di frutta esotica.

Mirage à Bulles Brut Nature - Côte Cairn
€ 26.90
Clairette , Aligoté e Muscat , Metodo Classico fermentazione spontanea. Affinamento per 12 mesi sui lieviti. Pas Dosé
(Vendemmia: Agosto 2021, Sboccatura: 2023)
Biologico e biodinamico certificato.
Naso: fresco, floreale, con richiami vegetali e leggermente aromatici
Bocca: morbida in entrata, fresca, minerale e croccante in allungo
Vista: Giallo paglierino tenue
Ci troviamo a Barnave, in Rodano, in un avvallamento incastonato tra il Rodano, l’Auvergne e le Alpi, dove è la Clairette de Die ad essere il vitigno di riferimento: uva fine, delicata, leggermente aromatica e ideale per la spumantizzazione.
Le vigne sono lavorate in altitudine, in un contesto ambientale unico, verdeggiante, tra il verde dei boschi e le brezze montane, in cui lavorare senza input chimici diventa più semplice e naturale.
Qui Vincent e Hembise nel 2013 fondano Cote Cairn, realtà nata dalle ceneri della cooperativa della Clairette de Die in cui i due operavano da oltre 25 anni, decidendo di improntare il lavoro in vigna e in cantina secondo pratiche biologiche e biodinamiche, non impiegando fertilizzanti chimici, pesticidi e o qualsivoglia prodotto di sintesi.
Mirage a Bulles è un metodo classico ottenuto dall’uvaggio di Clairette, Aligoté e Muscat in quantità minore.
Una bolla fresca, fine, elegante, dotata di grande beva ed espressività al tempo stesso, in cui traspare tutta la leggiadria tipica dei vini prodotti in contesti montani e dove la Clairette dona croccantezza e ampiezza, l’Aligotè mineralità e vegetalità e il Muscat complessità aromatica.

Brut 0 - D. Grosbot-Barbara
€ 35.90
Gamay. Metodo Classico fermentazione spontanea. 12 mesi sui lieviti. Pas Dosè
Naso: fresco, erbaceo, piccoli frutti rossi e agrumi
Bocca: vibrante, minerale, agrumata con bolla fine e chiusura secca.
Vista: Giallo paglierino tenue
Il vino presenta una leggera sovrapressione dovuta alla recente sboccatura, pertanto si consiglia di servirlo freddo per facilitarne l'apertura e di tenere la bottiglia inclinata qualche secondo dopo lo stappo.
Si segnala la presenza di un leggero residuo cristallino, che non ne altera in alcun modo il sapore.
Ci troviamo a Cesset nell’Appellation di Saint-Pourcain, nella zona settentrionale dell’Auvergne, dove i terreni si fanno meno vulcanici e con una presenza maggiore di argilla, limo e calcare. In questa zona si vira geologicamente e stilisticamente (a livello vitivinicolo) verso una matrice propria della più vicina Borgogna, con cui condivide i principali vitigni coltivati: Pinot nero, Gamay e Chardonnay, con l’eccezione del Tressallier di essere l’unica uva autoctona a bacca bianca.
Qui Denis Barbara fonda nel 1996 la tenuta Grosbot-Barbara, ampliando la produzione solo nel 2015 lavorando 8,5 ettari distribuiti su tre diversi villaggi vitivinicoli: Bransat, Verneuil en Bourbonnais e Montord, in cui vi è grande presenzadi silicio e granito, sabbie e un cuore di argilla e calcare.
Sin dall’inizio Denis lavora con una mano estremamente pulita, fine e precisa, riuscendo a far esprimere al meglio le vigne ed i terreni che danno vita ai suoi vini. Le parole chiave sono eleganza, mineralità e trasparenza.
Brut 0 è un metodo classico a base di Gamay da vigne provenienti a Bransat, le stesse da cui si produce “Le Fernaux”.
Una bollicina iconica ed inimitabile: tesa, fresca, minerale, agrumata e speziata in cui l’assenza di dosaggio permette di far esprimere al meglio un Gamay che spumantizzato dimostra grandissima tensione e verticalità.

On the Moon – Bombino Frizzante igt Puglia Bio - Tenuta Demaio
€ 19.60
Bombino, bianco frizzante a fermentazione spontanea, affina in acciaio.
Biologico Certificato
Naso: scoppiettante, delicato, marino e richiami di lievito
Bocca: leggiadro, beverino, fresco e piacevolmente sapido in chiusura
Vista: giallo paglierino tenue
Ci troviamo in Puglia, più precisamente a San Severo a nord del Gargano. Qui le temperature riescono, con l’aiuto delle costanti brezze marine e le grandi escursioni termiche, a donare vini mai eccessivamente ricchi di alcol, smodata struttura ed estrazioni troppo marcate.
La Tenuta Demaio ha cominciato nel 2013 la produzione dei primi vini, lavorando sin da subito nella maniera più trasparente possibile sia in vigna che in cantina: pochi interventi chimici di sintesi, adozione delle pratiche biologiche certificate e nessuna chiarifica o filtrazione.
Tutti i vini dell’azienda riescono perciò a distinguersi sia per l’incredibile rapporto qualità/prezzo sia per la grande personalità varietale che raccontano in ogni etichetta.
On the Moon è uno dei tre rifermentati cult di Demaio, un vino a base Bombino che grazie alla sua leggiadra semi-aromaticità, alla sua estetica unica e alla sua beva estremamente divertente, è diventata una referenza ed ormai iconica!
Una bottiglia perfetta per la mescita, precisa e spensierata ma al tempo stesso autentica e profonda!

TRENTO DOC DOSAGGIO ZERO - Madonna delle Vittorie
€ 46.40
Da uve Chardonnay coltivate a cordone speronato e guyot in località Creaz e Bruttagosto nel comune di Arco. Giallo paglierino con un perlage fine e persistente. Al naso delicato con sentori floreali e crosta di pane. Cremoso nell’entrata in bocca ma secco e deciso, caratterizzato da una giusta spalla acida.
Proprietà della famiglia Marzadro (la stessa della rinomata Distilleria), la cantina Madonna delle Vittorie si trova sul versante nord del Lago di Garda, nella piccola città di Arco, in provincia di Trento. Qui L’Ora del Garda e il Pelér soffiano, ad intervalli regolari, durante il giorno e la notte, garantendo la perfetta ventilazione dei vigneti e di conseguenza piante esenti da malattie crittogamiche e muffe. La significativa escursione termica diurna permette alle uve di sviluppare al massimo il proprio potenziale aromatico, rivelandosi cruciale per fornire, lungo i 26 ettari di proprietà, grappoli sani, freschi ed armoniosi, i quali costituiscono la base per la produzione di etichette di alta qualità, con particolare prestigio nella rinomata denominazione Trentodoc.

Trento doc Millesimato 36 mesi Metodo Classico - Madonna delle Vittorie
€ 37.50
Spumante metodo classico Blanc de Blancs millesimato ottenuto da sole uve Chardonnay provenienti dai vigneti di Arco, Nago e Torbole in una zona a clima sub-mediterraneo particolarmente ventilata, situata a pochi chilometri della cantina

ASTI SPUMANTE VIGNAIOLI DI SANTO STEFANO
€ 26.40
Vino bianco dal colore giallo paglierino non troppo intenso. Il perlage, paragonato a quello del Moscato d’Asti, è aggressivo ma comunque elegante.
Il profumo è delicato, persistente, fruttato. Il sapore è fragrante, fresco, intenso ed equilibrato.

Kius Brut pas dosè millesimato 2021 (da uve nero buono di Cori) 12.5% biologico
€ 44.70
KIUS pas dosé è uno spumante metodo classico prodotto da uve interamente di Nero Buono selezionate all’origine. Il microclima, la biodiversità del luogo e i sessanta mesi di permanenza sui lieviti lo rendono uno spumante bilanciato tra tradizione e modernità.
CARATTERISTICHE TECNICHE
PAS DOSÉ MILLESIMATO
Vitigno
Nero Buono
Epoca di raccolta
prima decade di settembre
Vinificazione
pressatura soffice di acini interi e fermentazione a temperatura controllata
Affinamento
60 mesi sui lieviti
Caratteristiche Organolettiche
Colore giallo chiaro con riflessi dorati. Naso complesso, armonioso ed equilibrato, perlage sottile ed elegante

Kius extra Brut rosè 2021 metodo classico (da uve nero buono di Cori) 12.5% biologico
€ 41.90
KIUS extra brut è uno spumante metodo classico prodotto da uve interamente di Nero Buono. Un viaggio nell’equilibrio dei sensi che inizia da una terra vigorosa, si adagia trenta mesi sui lieviti e continua…
CARATTERISTICHE TECNICHE
EXTRA BRUT MILLESIMATO
Vitigno
Nero Buono
Epoca di raccolta
prima decade di settembre
Vinificazione
pressatura soffice di acini interi e fermentazione a temperatura controllata
Affinamento
30 mesi sui lieviti
Caratteristiche Organolettiche
Colore rosa tenue, salmone. Naso agrumato, bocca fresca ed incisiva, perlage sottile ed elegante

TRENTODOC BRUT MILLESIMATO - MADONNA DELLE VITTORIE
€ 37.50
Spumante metodo classico Blanc de Blancs millesimato ottenuto da sole uve Chardonnay provenienti dai vigneti di Arco e Nago-Torbole. Affinamento sui lieviti di minimo 36 mesi. Colore giallo paglierino con riflessi dorati, perlage molto fine.

Trento doc dosaggio zero Metodo Classico - MADONNA DELLE VITTORIE
€ 46.40
Da uve Chardonnay coltivate a cordone speronato e guyot in località Creaz e Bruttagosto nel comune di Arco. Giallo paglierino con un perlage fine e persistente. Al naso delicato con sentori floreali e crosta di pane. Cremoso nell’entrata in bocca ma secco e deciso, caratterizzato da una giusta spalla acida.
Capacità (cl.): 150, 75
Varietà: Chardonnay
Vigneti: cordone speronato e guyot
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?