Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo
Immagine voce

Tre Saggi Talamonti 2020

€ 24.80

VITIGNO
Montepulciano d'Abruzzo (100%).
TERRENO
Argilloso, mediamente calcareo. Altitudine: 300 metri s.l.m.
TECNICA DI PRODUZIONE
Prodotto esclusivamente da uve Montepulciano selezionate e raccolte a mano a metà ottobre nei vigneti
Talamonti, composti da circa 32 ettari adagiati nel cuore delle colline Abruzzesi ai piedi del Gran Sasso. Dopo
la diraspapigiatura viene esequita una fermentazione alcolica per 14 giorni a cui seque una fermentazione
malolattica in fusti di rovere francese (allier e troncais). Il vino matura in barriques francesi da 300 litri per dodici
mesi. Sequono 12 mesi di affinamento in bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Dal colore rosso rubino intenso, dai riflessi violacei. Al naso si caratterizza per note di frutti rossi, amarene, con
una leggera nota di spezie. Dal sapore di mora, amarena, con note tostate di nocciola e caffé.
PRODUZIONE 50.000 bottiglie

Prodotto Vegano
Immagine voce

Montepulciano Riserva Praesidium d.o.c. 2019

€ 42.60

Montepulciano bio
Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva di Praesidium è un vino mistico. "Ognuno di noi possiede una propria identità ed originalità date dall’ interazione tra il tipo d’insegnamento ricevuto e il luogo in cui si è nati e cresciuti. Partendo da questo assunto pensiamo che il vino, in quanto prodotto culturale, frutto dell’interazione tra l’uomo e la natura, sia anch’esso dotato di una personalità unica a cui è necessario permettere di esprimersi nel modo più spontaneo e naturale". Così la famiglia Pasquale riassume la propria filosofia e perpetua lavoro e vita contadini. Le vigne si trovano sulle colline occidentali della Valle Peligna a circa 400 metri s.l.m., il cui suolo è argilloso, ricco di scheletro con sostanza organica elevata e il terreno è coperto da ciottoli silicei rivestiti da una bianca crosta calcarea. Qui la ventilazione è elevata e costante e le escursioni termiche sono notevoli. Le uve raccolte nella prima metà di ottobre fermentano spontaneamente in acciaio, il vino poi matura prima 24 mesi sempre in acciaio, poi ulteriori 24 in rovere di Slavonia e ancora 6 mesi in bottiglia.

Prodotto Biologico
Immagine voce

MONTEPULCIANO d'Abruzzo Emidio Pepe 2022

€ 78.10

Il Montepulciano d'Abruzzo di Emidio Pepe è un vero e proprio monumento alla viticoltura italiana, uno di quei rossi capace di sfidare il tempo instaurandovi un rapporto dialettico. Davvero una bottiglia che non ha bisogno di presentazioni questo Montepulciano prodotto da una delle cantine più note e stimate d'Italia, che da sempre fa parte della ristretta cerchia dei nostri di vini del cuore. Come descriverlo a parole? La possibilità di bere in verticale diverse annate dei vini di Emidio ne fa cogliere appieno la grandezza e l'immensa potenzialità evolutiva, riservata solo ai migliori rossi del mondo. Qui a Torano Nuovo, nel Teramano, l'idea di produrre vini di qualità che rispecchiassero fedelmente annata e territorio, è diventata qualcosa di più grande, qualcosa capace di riempire il cuore degli appassionati. Leggendario.

Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche, sebbene l'idea di uva e terra sana fosse già insita nella mentalità di Emidio. In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione. Il liquido affina 24 mesi in contenitori di cemento.

Il vino Montepulciano Pepe si presenta nel calice con la tipica veste rubina intensa e poco penetrabile. Naso di grande complessità, capace di evolvere in maniera impressionante con il passare del tempo, tantoché se da giovane squaderna richiami vinosi e di frutta fresca, successivamente arricchisce il suo profilo con richiami alla grafite, alla terra e al sottobosco. Sorso compatto e austero, sempre trainato da una bellissima acidità e da un tannino vitale e scolpito. Immortale.

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?

4.74 su 5 - 424 recensioni